Il fatto di recuperare nelle fasi di crescita solo in parte le perdite registrate durante le crisi, amplia le distanze...
Metterei tutti gli incentivi che si danno oggi al Mezzogiorno assieme per costruire grandi opere pubbliche di cui il Mezzogiorno...
“Quali sono i vantaggi competitivi di Gioia Tauro rispetto a Napoli/Salerno tali da rendere conveniente il mio investimento in Calabria...
Davvero le politiche regionali contano per l’economia? E se sì, in che misura? La risposta a queste domande è abbastanza...
In Calabria, il Rapporto SVIMEZ 2017 sull'Economia del Mezzogiorno è stato presentato il 5 Dicembre 2017 presso l'Università degli Studi...
Uscita dalla lunga crisi degli anni scorsi, l’economia italiana si trova in una fase di moderata espansione. La produzione ha...
Le fusioni tra i comuni sono un tema di estrema rilevanza, poiché l’interesse del paese è di pervenire ad un...
La Calabria, al pari delle altre regioni del Mezzogiorno, sta vivendo una fase di notevole declino demografico. Lo spopolamento è...
Le radici dell’arretratezza affondano nella storia più o meno remota del Sud. Riaffiora, talvolta, l’idea che vi siano “due Italie”...
Le stime sull'economia del Mezzogiorno contenute nel rapporto Svimez 2017, presentato il 7 novembre, hanno innescato qualche ventata di ottimismo.