Vivere ai margini: l'utopia concreta delle aree interne di *Angelo Palmieri ** Vittorio Tarparelli “Chiamiamo interne quelle aree significativamente distanti...
L’avanzamento finanziario del FESR e del FSE 2014-2020 in Italia(*). Con riferimento alle risorse finanziarie disponibili in Italia per la politica...
Il passo veloce del futuro: innovazione e inerzie sociali di Domenico Talia La storia degli ultimi due secoli è piena...
1. Introduzione Da alcuni mesi il tema di una “fiscalità di vantaggio” sembra essere tornato alla ribalta fra le politiche...
Reddito di cittadinanza e povertà in Italia: attenti ai dati. L'analisi congiunta dei dati sulla povertà pubblicati due giorni fa...
La quasi totalità dei laureati negli atenei calabresi (91,6%) è molto soddisfatta dell’esperienza complessiva maturata e circa l’80% si riscriverebbe...
Il 14 febbraio il Presidente del Consiglio Conte e i ministri Provenzano e Azzolina hanno presentato il Piano per il...
Introduzione “La Repubblica” del 10 febbraio ha pubblicato un “commento” di Massimo Giannini denso di preoccupazioni per gli effetti sul...
Pubblichiamo alcuni brani del volume di Vittorio Daniele "Il paese diviso. Nord e Sud nella Storia d’Italia", (Rubbettino, 2019). Pur...
La conclusione del mandato di Mario Draghi come Presidente della BCE ha rappresentato l’occasione per ricordare il suo contributo fondamentale...