La bassa crescita del paese. Il rapporto Svimez 2019 sull'economia del Mezzogiorno indica che la variazione del PIL del Mezzogiorno...
Il Governo italiano è stato richiamato dalla Commissione europea al rispetto di un importante principio alla base del funzionamento dei...
Il tema dei divari Nord-Sud nella produttività e nei salari ha grande rilevanza anche per le implicazioni di politica economica...
La piattaforma, nel pieno rispetto delle regole democratiche assunte unitariamente da FIM FIOM e UIL, sarà ora discussa nelle assemblee...
La richieste di “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” di Emilia Romagna, Lombardia e Veneto sono nell’agenda di governo...
Dall’ultimo rapporto regionale di Banca d’Italia sulla Sicilia non emergono segnali positivi (Banca d’Italia, 2019). Si rileva, infatti, che nel...
Una frattura profonda che divide il Paese e che allontana i giovani, quasi sempre altamente professionalizzati. È questa la vera...
La Puglia, nonostante i suoi atavici problemi di sviluppo e i suoi grandi squilibri interni, è da tempo considerata la...
È stato divulgato in questi giorni il rapporto Invalsi 2019. I dati che ne derivano descrivono una situazione estremamente preoccupante...
Il miglioramento del mercato del lavoro ha avuto ripercussioni positive anche sui redditi delle famiglie molisane che nel 2018 sono...