Open Calabria
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Innovazione e Ricerca
    • Comuni ed Enti Locali
    • Conti Economici Regionali
    • Lavoro e Occupazione
    • Società e Demografia
    • Istituzioni
    • Istruzione e Formazione
    • Settori produttivi
    • Internazionalizzazione
    • Finanza
  • COVID-19
  • Mezzogiorno
  • Rivista
  • Notizie
  • Contattaci
    • Sostienici
No Result
View All Result
Open Calabria
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Innovazione e Ricerca
    • Comuni ed Enti Locali
    • Conti Economici Regionali
    • Lavoro e Occupazione
    • Società e Demografia
    • Istituzioni
    • Istruzione e Formazione
    • Settori produttivi
    • Internazionalizzazione
    • Finanza
  • COVID-19
  • Mezzogiorno
  • Rivista
  • Notizie
  • Contattaci
    • Sostienici
No Result
View All Result
Open Calabria
No Result
View All Result

Gli stranieri nei comuni della Calabria

by IFEL
25/07/2018
in Schede Comuni IFEL
A A

Al 1° gennaio 2018 vivono in Calabria 108mila stranieri, il 113% in più rispetto al dato di 10 anni fa. La componente straniera pesa per il 5,5% sul totale della popolazione residente nei comuni della regione, 3 punti percentuali in meno rispetto alla media nazionale. L’incidenza percentuale maggiore a livello territoriale si rileva nei comuni della provincia di Crotone (media del 7,3%). Canolo (RC) è l’unico comune della Calabria senza residenti di origine straniera.

 


Le schede di presentazione di dati sui comuni della Calabria sono parte integrante di una collaborazione tra OpenCalabria e IFEL

IFEL

IFEL

L’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale (IFEL) è una Fondazione istituita nel 2006 dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). Da allora IFEL - Fondazione ANCI porta avanti il ruolo di ente deputato ad assistere i Comuni in materia di finanza ed economia Locale. Oltre a divenire la tecno-struttura di riferimento per la raccolta sistematica, l’elaborazione e la diffusione dei dati relativi ai tributi, la Fondazione opera come ente di ricerca e formazione attraverso la produzione di studi, analisi e proposte di innovazione normativa atte a soddisfare le istanze di tutti i Comuni italiani e dei cittadini.

Related Posts

Il tasso di motorizzazione nei comuni della Calabria

by IFEL
10/01/2019

Secondo l’Autoritratto ACI relativo alla composizione del parco veicolare al 31.12.2017, i comuni della Calabria contano 1.259.530 autovetture, in media...

La nati-mortalità d’impresa dei comuni della Calabria

by IFEL
07/12/2018

Vibo Valentia è la provincia con il più alto tasso di incremento delle imprese pari all’1,6%; mentre a livello comunale

I piccoli comuni della Calabria

by IFEL
19/11/2018

In Calabria, la provincia con l’incidenza maggiore di piccoli comuni è Catanzaro (88,8%).

La densità abitativa dei comuni della Calabria

by IFEL
02/11/2018

E' nella provincia di Reggio Calabria che si ha la densità abitativa più elevata (172 ab./kmq), mentre su base comunale...

La specializzazione economica dei comuni della Calabria

by IFEL
19/10/2018

L’incidenza più elevata di comuni specializzati nel primario si registra nella provincia di Crotone (96%), mentre per il secondario ed...

Regional Economy

I più letti del mese

  • Il Paese diviso. Nord e Sud nella storia d’Italia

    Il Paese diviso. Nord e Sud nella storia d’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genetica, intelligenza e il divario Nord-Sud

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Sud si svuota, il Nord resiste: le due Italie della crisi demografica

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Verso le elezioni 2025 in Calabria: cosa dicono i dati sulla qualità delle amministrazioni comunali

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La politica demografica del fascismo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Gli ultimi articoli

Pane, libri e dignità: l’educazione come atto di resistenza in Calabria

Pane, libri e dignità: l’educazione come atto di resistenza in Calabria

07/05/2025
Demografia italiana: dal freddo al gelo?

Demografia italiana: dal freddo al gelo?

28/04/2025
Verso le elezioni amministrative 2025: sindaci avvocati e laureati al Sud, imprenditori e diplomati al Nord

Verso le elezioni amministrative 2025: sindaci avvocati e laureati al Sud, imprenditori e diplomati al Nord

03/04/2025
Verso le elezioni 2025 in Calabria: cosa dicono i dati sulla qualità delle amministrazioni comunali

Verso le elezioni 2025 in Calabria: cosa dicono i dati sulla qualità delle amministrazioni comunali

27/03/2025
La proposta del Partito Democratico della Calabria e il vero nodo della fragilità amministrativa dei comuni

La proposta del Partito Democratico della Calabria e il vero nodo della fragilità amministrativa dei comuni

22/03/2025

Seguici

  • 1.4k Followers
  • 378 Followers

Iscriviti alla Newsletter

Partner

[smartslider3 slider=2]

Sostienici

OpenCalabria - Associazione di promozione sociale con finalità scientifiche e divulgative

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Argomenti
    • Innovazione e Ricerca
    • Comuni ed Enti Locali
    • Conti Economici Regionali
    • Lavoro e Occupazione
    • Società e Demografia
    • Istituzioni
    • Istruzione e Formazione
    • Settori produttivi
    • Internazionalizzazione
    • Finanza
  • COVID-19
  • Mezzogiorno
  • Rivista
  • Notizie
  • Contattaci
    • Sostienici

OpenCalabria - Associazione di promozione sociale con finalità scientifiche e divulgative